Puffin e Ban

Stato
Non aprire per ulteriori risposte.

DeletedUser

Guest
parole? parole di che edit? 4 anni che giochi a the west parole? Tutti presuntuosi ironici ridono: eh eccolo arriva il scemo di turno! qua si fanno le cose seriamente Edit! cosa contestiamo i mod qua? se se ne vanno vedremo dopo cosa succede. if dei go euei i uont tu sii uot iu du den. Ecco bravo se hai capito traduci te
 
Ultima modifica di un moderatore:

DeletedUser

Guest
A me sembra che si stia facendo un po' di confusione o_O

In un primo tempo si contestava il fatto che, a quanto pare, ci sono sistemi di controllo che per dirette disposizioni della Inno non possono essere resi noti.

Adesso si parla addirittura di ban erogati senza una motivazione apparente :O

Mi sembra un po' diversa la questione.

Detto questo, dubito seriamente che bannino a casaccio, i membri dello staff avranno le loro simpatie ma devono comunque fare capo alla casa madre, non vorrei essere brutale ma la Inno se ne sbatte allegramente di antoniuccio, peppino e pasqualino, è una società con fini commerciali e ogni utente è (o dovrebbe essere) una ricchezza, non penso lascino spazio a ban fatti per caso, la troverei una cosa anche abbastanza insensata (oltre che scorretta chiaramente).

Anche l'ipotesi di presunti controlli che violino addirittura le leggi sulla privacy la trovo abbastanza grottesca o_O

Spero di non sbagliare :D
 
Ultima modifica di un moderatore:

DeletedUser

Guest
Date una mano a mr Vincenzo, che dice le cose come stanno ed è na brava persona
 

DeletedUser44

Guest
scusate eh! ma se vi preoccupate della privacy vi consiglio di chiedere il distacco di internet, di non passeggiare davanti ai negozi o alle banche, di non fare prelievi, di non fare card dei vari supermercati, di non usare facebook e google e di non usare il cellulare. Come ti giri ti giri sei sotto controllo e voi vi preoccupate dei metodi di controllo per un ban?

ricordo anche che per avere un ban non è solo infrangendo la regola della condivisione ma anche il passare la password ad altri per regalare un pg o venderlo e per il sitteraggio di un pg, quando poi l'uno si associa all'altro... il resto vien da se
 

DeletedUser

Guest
Ma qua si parla di condivisioni, di puffi, di mila e shiro, ma dove siamo finiti?
Accettate il verdetto, ....! Se i bannati non si difendono è perchè non vogliono, ma qui nessuno lo dice, perchè con voi bisogna essere così, ....
Ma è no schifo na roba qua. Tu mi dici mollo, ma che mollo, sose è mollo che va in giro per il west nudo, ma non si rassegna.
E date na mano ai GO che lavorano seriamente, ....!
Se hanno bannato hanno avuto le prove e le devono dare ai bannati, mica a me che sono il scemo di turno.
Io son fatto così, son coraggioso, non sono mollo. Ma questa è cattiveria, ....!
 
Ultima modifica di un moderatore:

DeletedUser

Guest
Ekathes, se mai venissi bannata (mi auguro con tutto il cuore di no perché non è piacevole ne per voi ne per noi) puoi aprire un ticket per chiedere delucidazioni a qualsiasi GO che te le fornirà senza problemi. Come dicevamo prima, il fatto di non rendere pubbliche le punizioni è un fatto di privacy a cui sia noi che Innogames tiene in particolar modo.

Mi auguro anche io di non incappare in un ban, visto che poi nn potrei difendermi da tale visto che nn divulgate i controlli che sono stati fatti.
Siamo sempre li, magari se mi banni perchè un dato giorno ad una data ora mi sono connessa con lo stesso ip di un altro player, ma la cosa non mi viene detta, io non potrò mai risalire al fatto che magari quel giorno mi sono connessa dall'ufficio dell'azienda in cui sono appena stata assunta e che guarda caso ha un altro impiegato che gioca a the west e che magari ci si connette allo stesso orario visto che lo si fa quando il capo è impegnato in una telefonata/riunione/pausa caffè e non gira per l'ufficio, voi potreste dirmi "si bella scusa", in questo caso, allora si applica la regola del "sono più importante io quindi la ragione è la mia"?
In quel caso come si fa ad avere la certezza che io stia mentendo? sarebbe un ban basato su cosa? Solo sulla convinzione di uno staff che le cose sono andate come pensano loro e nn come dichiaro io?

O magari non le rendete pubbliche a noi, ma poi ne parlate con "gli imputati" in sede di giudizio? (ticket di ricorso al ban)
Se è così allora bastava essere chiari e dirlo dall'inizio, "non lo diciamo qui, ma i diretti interessati sanno esattamente i controlli fatti e le imputazioni del caso", allora solo ed esclusivamente in questo caso potete apporre la giustificazione della privacy, perchè qualora le imputazioni non sono chiare all'imputato allora si ritorna al mio precedente concetto, dove non si è imputati, ma semplici condannati, quindi inutile discutere della cosa, perchè è vero che esiste la privacy dell'azienda, ma è anche vero che esiste il rispetto per il player, e nel momento stesso in cui non gli si fornisce il materiale di cui si è in possesso e che ha portato al ban, il suddetto non potrà mai avere la certezza che è stata una condanna giusta, perchè in questo caso si da la possibilità ai GO di bannare gente senza dover dare spiegazione (capisco il discorso nn ci fa piacere ecc ecc) ma carte alla mano (che nn ci saranno) chi mi garantisce che effettivamente il regolamento è stato violato?

Penso che sostanzialmente il problema sia questo, quindi, chi sarà bannato, saprà esattamente quali sono le prove in vostro possesso?
Se si mi scuso...
 

DeletedUser13939

Guest
Io non conosco quali siano i metodi della Innogames per controllare il regolare svolgimento del gioco, posso solo assicurarvi che, da GO di un gioco non Innogames di cui non faro' il nome, per quello specifico gioco:
-i controlli non violano la privacy
-sono previste sanzioni per i GO che usino o rilascino informazioni sensibili, ivi comprese quelle personali degli utenti che quelle relative ai metodi di accertamento delle violazioni
-che prima di procedere al ban, ci si pensava ventordici volte e si riguardavano tutti i precedenti
-che, di norma, una sola evidenza non portava mai al ban.

altro non so dire, altro non scrivo/.
 

DeletedUser

Guest
vedo però che si evita con cura di rispondere ad alcune domande fatte con condizioni di vendita alla mano...
 

DeletedUser

Guest
Bravo mr marlin, ha il nome da pesce, ma la mente da lince, ....!
Possibile che voi non ci arriviate?
Ma no a voi piace contestare, ma cosa contestate?
Qua si parla come se si processa il mostro di firenze, ma sono stati bannati solo dei malandrini,....!
Date una mano a billy che è na brava persona

vedo però che si evita con cura di rispondere ad alcune domande fatte con condizioni di vendita alla mano...

Ma cosa risponde? ma cosa domande? Parole parole parole, questo è flame, ...! Fate parlare i mr bannati, perchè voi non sapete per cosa son stati bannati e se i mr bannati hanno divulgato le info dei ticket sono ancora più colpevoli.
Vergogna....!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Blackhawk

Cowboy
Eka è ovvio che chiunque riceva un ban ha il diritto di dire la propria, anche in quel caso non diciamo per filo e per segno tutti gli elementi che ci hanno portato a quello, però se ha una spiegazione plausibile e non una scusa bella e buona, noi torniamo indietro sui nostri passi, senza problemi!
 

DeletedUser13956

Guest
Mollo non capisco nulla di quello che dici sono sincero...ma hai detto una cosa saggia...Se non si sanno i motivi per cui sono stati bannati che ne parliamo a fare? Il ban è una cosa privata tra i GO e il player quindi gli altri se non sanno le motivazioni non capiscono di cosa discutono se poi sanno le motivazioni perchè gli sono state girate vanno a violare la regola di non diffondere i ticket personali quindi gli unici che possono contestare il proprio ban sono proprio i bannati stessi almeno io fino a poco tempo fa sapevo che queste erano le regole....
Mollo ma molli o non molli?
 

DeletedUser11332

Guest
vedo però che si evita con cura di rispondere ad alcune domande fatte con condizioni di vendita alla mano...

Greta, ha persino risposto il GO di un altro game, cos'altro dobbiamo fare? Cos'altro volete sapere? Abbiamo già dato tutte le risposte nel limite delle nostre possibilità e nel limite dei nostri obblighi verso Innogames.
 

DeletedUser

Guest
Mollo non capisco nulla di quello che dici sono sincero...ma hai detto una cosa saggia...Se non si sanno i motivi per cui sono stati bannati che ne parliamo a fare? Il ban è una cosa privata tra i GO e il player quindi gli altri se non sanno le motivazioni non capiscono di cosa discutono se poi sanno le motivazioni perchè gli sono state girate vanno a violare la regola di non diffondere i ticket personali quindi gli unici che possono contestare il proprio ban sono proprio i bannati stessi almeno io fino a poco tempo fa sapevo che queste erano le regole....
Mollo ma molli o non molli?

Io non sono mollo, io sono un coraggioso, sono fatto così, io guardo in faccia tutti dal primo all'ultimo, perchè sono serio.....!
Chi contesta è un mollo
 

DeletedUser

Guest
Prova a chiedere alla polizia i controlli che fanno per trovare chi viola le leggi (cimici, camere nascoste, ecc) vedi come ti rispondono. Pensi che ti vengono a dire "sai abbiamo messo una telecamera nascosta nel tuo ufficio per vedere se usi il computer avendo dichiarato di essere cieco totale"?

Scusa eh black ma la polizia di prove ottenute con cimici, camere nascoste e quant'altro non può farsene niente, nel momento in cui vai in tribunale quelle prove sono nulle perchè ottenute illegalmente, non per altro chiunque ha delle telecamere in un negozio è obbligato ad apporre il cartello che avverte che il locale è video sorvegliato.

ed è proprio per questo motivo che tecnicamente quando si firma un contratto poi entrambe le parti devono attenersi a quanto scritto, non è che cambiano le regole a loro piacimento senza rendere partecipe la controparte delle modifiche.

Quindi ripeto, volete beccare i furbetti? bene, ma le prove devono essere palesi, come in un qualsiasi processo, entrambe le parti devono mettere agli atti le prove, che possono essere visionate dalla controparte per poter essere casomai confutate se ritenute errate.

Quindi ripeto, la privacy ok ci sta tutta, ma il diritto del player?
Almeno il player accusato ha le suddette prove d'accusa?
 

Blackhawk

Cowboy
Io non conosco quali siano i metodi della Innogames per controllare il regolare svolgimento del gioco, posso solo assicurarvi che, da GO di un gioco non Innogames di cui non faro' il nome, per quello specifico gioco:
-i controlli non violano la privacy
-sono previste sanzioni per i GO che usino o rilascino informazioni sensibili, ivi comprese quelle personali degli utenti che quelle relative ai metodi di accertamento delle violazioni
-che prima di procedere al ban, ci si pensava ventordici volte e si riguardavano tutti i precedenti
-che, di norma, una sola evidenza non portava mai al ban.

......

Ti posso dire che anche qui la regola è la stessa, non ci sono violazioni della privacy, non diamo punizioni a casaccio e cerchiamo di venire incontro all'utente che è in grado di spiegare cosa sia successo, che teniamo conto di più elementi, che se andiamo in giro a dire cose che non dovremmo veniamo puniti. D'altronde questa è la legge sulla privacy e vale per chiunque venga a contatto con dati altrui.
 

DeletedUser

Guest
Greta, ha persino risposto il GO di un altro game, cos'altro dobbiamo fare? Cos'altro volete sapere? Abbiamo già dato tutte le risposte nel limite delle nostre possibilità e nel limite dei nostri obblighi verso Innogames.

iste...ha risposto il GO di un altro game, ma non alle domande che ho posto io :)
ho accettato delle condizioni di vendita specifiche che includono i controlli citati e non quelli segreti... avrei anche potuto scegliere di non accettare tale condizione e quindi di non iscrivermi.

e ribadisco che la domanda iniziale che poi ha scatenato tutto questo è stata posta a seguito di ciò che ho letto in questo forum e dai cui post (questo e un altro) è scaturita qualche riflessione, perplessità e domandina, non ho mai fatto riferimento ai ban in corso, ai ticket o ai bannati-condannati..quella che ha fatto riferimento a tutto questo è stato proprio un membro dello staff.

Nessuno ha pubblicato ticket mi pare....tantomeno i bannati in questione dato che non possono accedere nè qui nè in game, ma possono parlare solo con l'assistenza
 
Ultima modifica di un moderatore:

DeletedUser13956

Guest
Quindi ripeto, la privacy ok ci sta tutta, ma il diritto del player?
Almeno il player accusato ha le suddette prove d'accusa?

Il player accusato e bannato può aprire un ticket....non penso che se apre un ticket e chiede spiegazioni lo staff gli risponda "sei stato bannato perchè oggi mi sono svegliato con il c--- scoperto e tu devi sta zitto e fare p---" almeno credo che funzioni cosi....La privacy sta nel fatto di non discuterne con terzi per esempio qui si sta discutendo di player bannati ma gli unici che ne possono discutere sono loro in fondo in via ufficiale tu non dovresti sapere perchè sono stati bannati ovviamente si viene a sapere in via ufficiosa ma conta poco e nulla in quanto tu sei considerato terzo e completamente estraneo ai fatti (e a logica hai sentito solo il parere del bannato in quanto lo staff a te non può dire nulla)....almeno a logica dovrebbe essere cosi.....poi se tutti possono contestare ban di terzi senza conoscerne ufficialmente le cause questo è un'altro discorso.... Le motivazione le sanno UFFICIALMENTE poche persone, lo staff e il bannato il resto dei player in questa situazione diciamo che conta nulla può vedere l'evolvere della situazione tutto qui....

Per ora l'area geografica non ha mai portato ban....ci sono diverse persone di Roma e Trieste (le cito perchè io mi sposto in queste due località) e non sono mai stato bannato ne perchè mi sono connesso nell'area geografica di Roma ne nell'area di Trieste....dimenticavo mi sono connesso anche da Parigi ora non so se hanno bannato tutta Parigi qualcuno sa dirmelo?
 
Ultima modifica di un moderatore:

DeletedUser

Guest
greta, semplicemente i dati che tu hai citato posso essere analizzati in modi diversi e farci capire se ci sono o meno delle violazioni al regolamento.

non sono i dati raccolti a essere segreti, semplicemente non possiamo divulgare i metodi con cui vengono analizzati.

come ti è già stato detto (copioincollo che tanto è uguale per noi)
- i controlli non violano la privacy
- sono previste sanzioni per i GO che usino o rilascino informazioni sensibili, ivi comprese quelle personali degli utenti che quelle relative ai metodi di accertamento delle violazioni
- prima di procedere al ban, ci si pensava ventordici volte e si riguardavano tutti i precedenti
- di norma, una sola evidenza non portava mai al ban.


ma alla fine sul serio, la nostra parola conta qualcosa?
 

DeletedUser9348

Guest
Secondo me vi state facendo troppi problemi. Partiamo dal presupposto (utopistico? Spero di no) che se uno gioca correttamente non viene bannato.

Detto questo, un ban per multiaccount (mi sembra che il problema sia questo) dovrebbe arrivare non per un caso sfortunato, ma dopo una serie evidente di prove. Adesso provo a fare un'analisi del problema, spero di non dire baggianate.

Ricordiamoci innanzitutto che il ban esiste solo se ci si è avvantaggiati in qualche modo: scambi di $/oggetti, partecipazione alle stesse battaglie, duelli concordati ecc. ecc. Quindi io teoricamente potrei anche gestire due PG nello stesso mondo a patto che questi non interagiscano tra di loro. Questo è un dettaglio che non bisogna trascurare.

Dunque, quali possono essere le prove incriminanti? Ad esempio, l'accesso dallo stesso IP, oppure il fatto che al logout di un PG segue il login di un altro nel giro di pochi secondi... Insomma i motivi possono essere molteplici, ma sicuramente il fatto incriminante dovrà ripetersi con una certa regolarità affinché possa essere considerato probante.

Io penso (mia opinione personale eh) che in caso di ticket di ricorso al ban, le prove vengano esposte. Quella che non verrà esposta sarà probabilmente la modalità con cui ci si è procurati le prove, questo per rendere più difficile riuscire ad aggirare i controlli.

Ora un esempio: io mi connetto spesso dall'università, e so anche che ci sono almeno un altro paio di PG che lo fanno. Detto questo io sto relativamente tranquillo, perché penso che a qualsiasi controllo, anche in caso di scambi/partecipazione alle stesse battaglie ecc., risulterebbe abbastanza evidente che non siamo la stessa persona anche se qualche volta accediamo dallo stesso IP.
Casomai dovessi svegliarmi bannato (cosa molto improbabile), mi aspetterei che mi dicessero almeno qualcosa del tipo "abbiamo riscontrato una condivisione all'IP XYZ e vi siete scambiati mezzo inventario negli ultimi 2 mesi". Al che io risponderei con nonchalance: quello è l'IP dell'università, potrete notare che mi ci collego solo dal lunedì al giovedi dalle 9 alle 19 e che durante il finesettimana sono da tutt'altra parte. Purtroppo non chiedo a tutti quelli che incontro in game se frequentano la mia stessa università, ma in futuro ci starò più attento.

Quindi, a me non è che possa interessare come hanno fatto a scoprire la condivisione IP, con che cadenza facciano i controlli, o qualsiasi altro dettaglio. Io col regolamento sono a posto.

Forse non ho risposto alle domande che vi assillano (del resto non sono che un umile giocatore) ma sentivo il bisogno di chiarire alcune cosette che mi sembravano incomprese.
 
Stato
Non aprire per ulteriori risposte.
In cima